I nostri servizi
Itinerari
enogastronomici
Export
Catering
ed eventi aziendali
Ceste regalistica
aziendale
Abbonamenti
personalizzati
Consegne
Itinerari enogastronomici
In collaborazione con “consorzi locali esporta in tutto il mondo prodotti tipici, oggettistica locale e non, ed organizza stage per stranieri, attraverso i quali il visitatore non soltanto apprezzerà le bellezze dei luoghi, ma toccherà con mano, in maniera diretta le tradizioni.
Lo sforzo della mia organizzazione sarà quello di far interagire lo straniero con la gente del luogo; alberghi, ristoranti ogni cosa sarà rivolta alla scoperta delle tradizioni contadine, alla visita dei laboratori degli artigiani, dove si tramanda l’arte del ricamo, la storia dei Pupi Siciliani (anch’essi patrimonio dell’Umanità), di cui lo straniero non solo apprezzerà le rappresentazioni allegoriche ma visionerà alla manifattura dei personaggi, così come presenzierà alla preparazioni delle conserve che esportiamo, gusterà i vini, l’olio, dalla raccolta delle olive alla spremitura e alla trasformazione, tanto caro ai Romani da definirlo nettare degli Dei; …e poi tanta, tanta storia da scoprire giorno dopo giorno con le nostre guide, la Necropoli di Pantalica, i Paesi del comprensorio della Val D’Anapo, le più famose Noto, Ragusa, Modica e Siracusa… Ma in una prospettiva sicuramente diversa della solita visita guidata per stranieri…
Chi viene da Noi scoprirà che esiste davvero un Italia degli umili ma che di “umile a ben poco” chi viene da noi ci auguriamo, porterà sempre nel cuore i sapori , le tradizioni la nostra storia.
Export
B.S.G. srl in collaborazione con consorzi regionali che ne garantiscono la genuinità e la provenienza ha selezionato… prodotti di nicchia rivolti al mercato estero: Salse, Conserve varie, Miele, Marmellate, Pasta biologica, Vino (D.O.C.; I,G.T.), Olio (D.O.P.)… , con il fine di far conoscere fuori dai nostri confini nazionali anche questo Nostro Made in Italy.
Attraverso vari canali commerciali come il prossimo E-commerce, che è ormai in via di ultimazione, chiunque a cifre irrisorie, potrà appagare i propri sensi e imparerà persino in pochissimo tempo a cucinarsi la vera pasta con il pomodoro “Simbolo dell’Italia nel Mondo”, insomma …grazie a noi diventerà un po’ Italiano.
La partecipazione a numerose fiere del settore come la neonata ExPo-Sapori di Milano, l’Internazionale Slow Food di Torino, non soltanto hanno confermato le generose prospettive che il settore offre, ma cosa ancor più importante ha premiato i sacrifici e l’abnegazione mia e dei miei collaboratori, prestata in questi anni, quando ancora era eresia parlare di esportare il “mangiare dei semplici„, quello cioè non sponsorizzato dai Grandi Ristoranti Italiani e di definirlo made in Italy. In pochi abbiamo percorso questa strada e forse oggi iniziamo a trarne gli utili, in una Italia del settore che non soltanto si rivolge all’estero, ma che per prima, riscopre le tradizioni sgretolando quella netta linea di demarcazioni Nord/Sud.
I nostri clienti oggi non sono solo gli stranieri ma gli stessi Italiani, Milano e le Grandi Città sono bramose di punti vendita di prodotti tipici e con fiero orgoglio posso dire di aver anche in questo, precorso i tempi.
Catering ed eventi aziendali
Oggi, B.S.G. srl (con il suo marchio SPAZIO SICILIA), completa la propria specializzazione di Società di servizi, affermandosi con successo nel settore della ristorazione / catering, ha inoltre curato il MONDIALE MOTOCROSS allestendo per YAMAHA, le più importanti Hospitality di gara del campionato.
Tra le sue collaborazioni più significative, quella con la BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA, nella cui sede di Milano, ha curato i rinfreschi dei vari eventi culturali, organizzati per promuovere gli artisti Siciliani, vanta inoltre numerosissime collaborazioni per cene private oltre a svariate serate presso ristoranti e locali di svago, siamo stati chiamati ad organizzare in collaborazione con la PRO LOCO del COMUNE DI COLOGNO MONZESE, l’evento della 3 giorni di cultura ed enogastronomia Siciliana, curando ed organizzando uno spazio di circa 1000MQ, aperto al pubblico suddividendolo in aree specificatamente destinate alla ristorazione e degustazione di prodotti tipici, di spettacoli teatrali, ed altri eventi culturali.
Infine su segnalazione della rivista SLOW FOOD, ci siamo pregiati di organizzare giornate a tema in locations da loro selezionate, in un viaggio itinerante dei sapori, per tutto il NORD-ITALIA.
Naturalmente ogni evento può essere integrato con servizi pensati in esclusiva attenendosi alle specifiche richieste del cliente… che dire d’altro…
